A Progetto Fuoco 2018 un’area dimostrativa esterna dedicata alla filiera delle biomasse che arrivano dal bosco

Articolo estrapolato dalle News del portale di PROGETTO FUOCO

In occasione dell’11° Edizione di PROGETTO FUOCO (Verona Fiere 21-25 Febbraio 2018) sarà organizzata, in collaborazione con Compagnia delle Foreste e Rivista Sherwood, l’area esterna dimostrativa dedicata all’esposizione di macchine e attrezzature impiegate nella filiera che va dal bosco alla trasformazione del legno in biomasse a fini energetici (legna da ardere, cippato e pellet). A 3 mesi dall’inizio della manifestazione sono già molti i costruttori e i concessionari di macchine e attrezzature forestali che, soddisfatti dai numerosi contatti ottenuti nella passata edizione, hanno manifestato il loro interesse ad animare nuovamente questo spazio.
Oltre 5.000 mq in cui il visitatore potrà conoscere e vedere in funzione gli ultimi ritrovati tecnologici in fatto di cippatori professionali, centri di produzione per la legna da ardere industriali, cippatrici, macchine spaccalegna e segaspaccalegna da piazzale, biotrituratori e pellettatrici, oltre ad un’ampia panoramica di quelli che sono gli strumenti utilizzati dai professionisti per la gestione sostenibile del bosco (motoseghe, verricelli, rimorchi forestali, harvester, forwarder ecc.).
Grazie all’ampia visibilità garantita da uno dei più importanti eventi mondiali, con oltre 70.000 visitatori passati durante l’ultima edizione, quest’area si propone come punto di riferimento per tutto il comparto forestale italiano e internazionale. Ricco sarà anche il programma di eventi collegati a questa tematica a cui stanno lavorando Compagnia delle Foreste in collaborazione con AIEL e TESAF – Università di Padova. Convegni, workshop e attività formative legati sia all’impiego delle biomasse legnose a fini energetici (Stati generali della legna da ardere, certificazione dei biocombustibili legnosi ecc.) sia agli aspetti forestali che vedranno il coinvolgimento dei principali referenti nazionali dell’associazionismo (Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive – CONAIBO) e della formazione (EFESC Italia) che si interfacceranno con i visitatori e le ditte espositrici.

 

 

Per installazione o assistenza di prodotti a legna o pellet, su BRAVOSTREET puoi trovare le categorie:

  • IDRAULICI / TERMOIDRAULICI
  • ICENTRI ASSISTENZA
  • ELETTRICISTI

Per la progettazione o per il conto termico puoi cercare su BRAVOSTREET le categorie:

  • TERMOTECNICI
  • INGEGNERI

Su BRAVOSTREET puoi trovare quelli BRAVI per te!

Cercalo nelle categorie come esperto, oppure sulla mappa nella zona di tuo interesse!


Connettere le persone a imprese, artigiani e liberi professionisti che si adoperano nel realizzare il sogno di chi vuole
costruire, ristrutturare o migliorare una casa o attività.
Far conoscere le eccellenze di quest’ultime al mondo.
Le attività miglioreranno, le comunità ne approfitteranno e tutti insieme ne beneficeremo.
 

Se sei un professionista e condiviti questa filosofia:

Ti Aspettiamo...