
Materiali eco-compatibili di nuova generazione per edifici a basso impatto ambientale
Se il mutamento climatico vi preoccupa, non c'è nulla di meglio di iniziare a combatterlo dalle vostre mura domestiche: la maggior parte degli edifici sono infatti insaziabili divoratori di energia che ogni anno riversano nell'atmosfera una quantità di anidride carbonica superiore al settore dei trasporti.
Il GreenBuilding è una delle migliori strategie per affrontare la sfida del cambiamento climatico, perchè le tecnologie verdi necessarie per ridurre considerevolmente il consumo di energia e le emissioni di CO2 esistono già.
I prodotti della linea ECO di Kerakoll rappresentano un'opportunità significativa a difesa del Pianeta
La linea ECO rispetta l'ambiente perchè riduce l'uso di risorse naturali e l'impatto degli edifici sull'ambiente, offrendo un contesto più salubre a chi ci abita e rappresenta la soluzione più conveniente anche dal punto di vista economico. Questo modo di costruire garantisce una vita più sana, oltre a una maggior qualità ed efficienza.
Il GreenBuilding è un trend in forte crescita in tutto il mondo perchè attraverso il GreenBuilding Rating apre un percorso immediato e misurabile per l'attuazione delle politiche a difesa dell'ambiente.
Emissioni di CO2
Soluzioni intelligenti per contrastare il Global Warming
Le emissioni mondiali di biossido di carbonio, principale causa dell'aumento di CO2 in atmosfera, sono in aumento e nelle regioni industrializzate il solo settore dell’edilizia residenziale e commerciale è responsabile del 40% di tali emissioni, superiore al settore dei trasporti e dell’industria.
Nella UE circa i due terzi dei consumi energetici degli edifici sono dovuti agli impianti di riscaldamento e raffreddamento, ed è proprio qui che occorre intervenire per l’ottimizzazione del risparmio energetico. Kerakoll attraverso adeguati sistemi ecocompatibili di isolamento termico riduce il fabbisogno energetico per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti del 70-90%.
Bisogna inoltre ricordare che il problema non è dato esclusivamente dall’energia consumata dagli edifici ma anche da quella impiegata nei materiali per costruirli, come ad esempio il cemento, la cui produzione è responsabile del 5% delle emissioni totali di CO2.
I prodotti minerali della linea ECO riducono notevolmente le emissioni di CO2 (valori inferiori a 250 g/kg) perché sono soluzioni di nuova generazione con tenore di legante cementizio ridotto a parità di prestazioni e perché sono realizzati con tecnologia monocomponente che esclude l’utilizzo di contenitori di plastica.
Impatto ambientale
Materiali riciclati per salvaguardare l'ambiente naturale
Progettisti, costruttori e professionisti delle costruzioni iniziano a prendere in considerazione i modi in cui gli edifici impattano negativamente sull’ambiente, sul nostro mondo e su noi stessi.
Se si pensa che il settore delle costruzioni è responsabile dell’utilizzo del 35% delle risorse naturali si capisce perché i proprietari prediligono luoghi del vivere e lavorare che siano un modello di sostenibilità nei confronti dell’ambiente.
I prodotti della linea Eco contengono il 30% di minerali riciclati derivanti da residui di altre lavorazioni evitando così l’estrazione e lo sfruttamento di nuova materia prima vergine.
Il basso impatto ambientale è anche garantito da un uso ridotto (0,5% in peso) di sostanze solventi e con la riduzione delle emissioni in aria e in acqua.
Riciclabilità
Materiali al 100% riciclabili: la soluzione per produrre meno rifiuti
Gli edifici consumano grandi quantità di risorse naturali, sia durante la costruzione, la ristrutturazione o la demolizione.
In tutte le fasi del ciclo di vita di un edificio, una grande quantità di materiali di scarto vengono generati ed eliminati, di solito nelle discariche. L’edilizia produce il 38% circa del totale dei rifiuti.
I prodotti minerali della linea Eco alla fine del loro ciclo di vita possono essere riciclati e riutilizzati come inerti derivanti da demolizione evitando gravi impatti sull’ambiente.
Sindrome dell’Edificio Malato
Più qualità dell’aria indoor, più benessere per le persone
Secondo stime dell’OMS (organizzazione Mondiale della Sanità) il 20% della popolazione occidentale è colpita dalla Sindrome dell’Edifico Malato (cefalee, nausee, irritazioni…) riconducibili anche alla scarsa qualità dei materiali da costruzione di origine chimica.
I materiali minerali della linea Eco sono ecocompatibili in quanto composti per almeno il 60% da materie prime di origine minerale del tutto neutre per l’ambiente e per le persone. In più sono certificati a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili per una miglior qualità dell’aria indoor creando un luogo sano e confortevole per le persone, dove vivere e lavorare.
Bio Philosophy
Materiali naturalmente traspiranti per la salute e il benessere abitativo
Nel GreenBuilding tutti gli elementi di confine – muri, pareti e solai – sono costruiti con materiali naturali, traspiranti ed ecocompatibili. Allora l’edificio respira e l’umidità interna dell’aria viene catturata dall’alta porosità della pelle (intonaco+pittura) che lo riveste e, per capillarità, ridistribuita alle murature e all’intera struttura, così da permettere un interscambio rapido e continuo per evaporazione verso l’esterno.
Con i prodotti BIO di Kerakoll si aprono nuove prospettive: migliorare la qualità dell’aria indoor per limitare le patologie da Sindrome dell’Edificio Malato
L’idea è semplice e soprendente: la natura fornisce i migliori elementi per costruire sano come calce, pozzolana e terre colorate che si utilizzano come pelle traspirante per proteggere e fare respirare gli edifici. I prodotti della linea BIO posseggono infatti una naturale e maggiore porosità rispetto a quelli in cemento, costituiscono così un vero e proprio polmone igrometrico che migliora la vivibilità degli ambienti interni e garantisce ai suoi abitanti uno stato di completo benessere psicofisico.
Studi scientifici dimostrano che i prodotti BIO di Kerakoll favoriscono il benessere psicofisico ed una migliore qualità della vita attraverso la realizzazione di muri che respirano e diluiscono le impurità degli ambienti interni.
Noi di Bravostreet
Questo é un articolo estrapolato dal sito di Kerakoll, dove troviamo interessanti spunti per migliorare la qualità dell'aria sia dentro casa, sia fuori casa. Condividiamo pienamente questa filosofia. Perchè BRAVOSTREET nasce con lo scopo di offrire al mercato Imprese eccellenti che si adoperano per realizzare il sogno di chi vuole costruire, ristrutturare e migliorare la propria casa o attività. Il sogno di tutti noi é anche quello di farlo in modo sano ed ecologico. Su BRAVOSTREET troverai moltissime imprese che si adoperano in questo. Perchè se miglioriamo i prodotti che usiamo, miglioriamo il modo di usarli e lo facciamo in modo consapevole, riusciremo tutti insieme a migliorare il nostro mondo, contribuendo a ridurre le emissioni, ridurre il consumo di risorse naturale e la produzione di rifiuti.
Connettere le persone a imprese, artigiani e liberi professionisti che si adoperano nel realizzare il sogno di chi vuole
costruire, ristrutturare o migliorare una casa o attività.
Far conoscere le eccellenze di quest’ultime al mondo.
Le attività miglioreranno, le comunità ne approfitteranno e tutti insieme ne beneficeremo.
Se condiviti questa filosofia ISCRIVITI su BRAVOSTRET
Clicca QUI:
Su BRAVOSTREET puoi trovare Il piastrellista giusto giusto per te!

Cercalo nelle categorie come esperto PIASTRELLISTA oppure sulla mappa nella zona di tuo interesse!
Connettere le persone a imprese, artigiani e liberi professionisti che si adoperano nel realizzare il sogno di chi vuole
costruire, ristrutturare o migliorare una casa o attività.
Far conoscere le eccellenze di quest’ultime al mondo.
Le attività miglioreranno, le comunità ne approfitteranno e tutti insieme ne beneficeremo.
Se sei un professionista e condiviti questa filosofia:
Ti Aspettiamo...
