Con una caldaia sotto controllo meno spese, maggiore efficienza e sicurezza:
Fa ancora molto caldo e l'estate é ancora viva, ma l'autunno ormai é alle porte, quindi é molto importante non dimenticarsi della nostra caro impianto di riscaldamento. Dobbiamo ricordarci di far fare la manutenzione del nostro gruppo termico (caldaia, pompa di calore). Perchè per avere un buon funzionamento del nostro impianto è importante la sua manutenzione annuale, che oltre ad essere obbligatoria permette comunque di risparmiare combustibile. Un eccellente centro assistenza deve effettuare un controllo generale dell'apparecchio, verificandone il buon funzionamento e la sua sicurezza, oltre alla verifica del rendimento di combustione che è obbligatoria. La verifica del rendimento di combustione viene effettuata tramite un'apparecchiatura che misura i valori dei fumi emessi in atmosfera. Questa verifica deve essere effettuata da un impresa abilitata. Il tecnico che esegue la manutenzione dovrà compilare un libretto dove verranno annotati tutti i paramentri della caldaia. Il responsabile della manutenzione é il propietario dell'impianto oppure l'amministratore el condominio e la manutenzione con compilazione del libretto di impianto deve essere effettuata nell'anno solare.
Non c’è soltanto il libretto di accompagnamento degli impianti di riscaldamento. Anche i moduli dei rapporti di controllo dell’efficienza energetica dei climatizzatori rilasciati dai tecnici a seguito di interventi di controllo o manutenzione sono stati oggetto di modifica e al proposito va ricordato come in questa categoria rientrino: Interventi di manutenzione ordinaria e quelli per il controllo dell'efficienza energetica. La periodicità dei primi è fissata dal manuale tecnico dei climatizzatori, quella dei secondi dal Dpr 74/2013, che la prevede a due o quattro anni, a seconda del tipo dell’impianto adottato. L’incombenza è a carico del proprietario dell’immobile o del locatario sul quale grava di conseguenza il rischio dell’eventuale sanzione amministrativa in caso di non ottemperanza all’obbligo. La sanzione in questi casi varia da 500 a 3000 euro e viene comminata sia nel caso di mancato controllo che in quello di mancata autocertificazione al Comune. Come si può facilmente comprendere è quindi meglio far eseguire i controlli e avere dei climatizzatori sicuri e perfettamente funzionanti piuttosto che correre il rischio di andare incontro a sanzioni molto pesanti.
Tutto questo serve per migliorare la qualità della propria vita con una maggiore sicurezza delle apparecchiature ed un risparmio sui costi.
Installazione di caldaie, stufe, pompe di calore e climatizzatori
Queste apparecchiature devono essere installate da personale abilitato e deve essere rilasciata, a fine installazione, una dichiarazione di conformità. L’installazione deve essere conforme alla norma UNI 10683.
Assolutamente da evitare il fai da te.
Su BRAVOSTREET puoi trovare l’installatore ed il centro assistenza giusto per te!

Su BRAVOSTREET puoi trovare il centro assistenza giusto per te!
Cercalo nelle categorie come esperto CENTRO ASSISTENZA CALDAIE oppure sulla mappa nella zona di tuo interesse!
Su BRAVOSTREET puoi trovare l'installatore giusto per te!
Cercalo nelle categorie come esperto TERMOIDRAULICO oppure sulla mappa nella zona di tuo interesse!
Connettere le persone a imprese, artigiani e liberi professionisti che si adoperano nel realizzare il sogno di chi vuole
costruire, ristrutturare o migliorare una casa o attività.
Far conoscere le eccellenze di quest’ultime al mondo.
Le attività miglioreranno, le comunità ne approfitteranno e tutti insieme ne beneficeremo.
Se sei un professionista e condiviti questa filosofia:
Ti Aspettiamo...
