La bolletta dell'acqua per alcune famiglie può essere una vera e propria stangata. Risparmiare acqua si rileva una mossa molto intelligente sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista ecologico. In Cina e India vive il 37% della popolazione mondiale ma questi paesi utilizzano solo il 10,8% dell’acqua potabile presente nel Globo. Probabilmente  per molti di loro non è una scelta consapevole ma di sicuro è la prova tangibile che in occidente ci sono fin troppi sprechi!

Con quindici accorgimenti molto semplici e a costo zero possiamo arrivare a risparmiare centinaia di euro.

  • PERDITE:
    • La prima cosa da fare sarebbe quella di controllare tutti i rubinetti, le tubazioni ed i raccordi dell’impianto della vostra casa e verificare che non ci siano delle perdite. Consideriamo che anche solo una goccia di acqua che cade costantemente da un rubinetto potrebbe far sprecare in un anno 10.000 litri!
    • Va controllato anche il Wc ed un consiglio molto interessante è stato quello di verificare se ci fossero delle perdite dalla cassetta di scarico inserendo in quest’ultima alla sera dopo averlo utilizzato per l’ultima volta prima di andare a dormire del colorante alimentare (non tossico e biodegradabile). Se al mattino troviamo l’acqua nel Wc colorata o le pareti dello stesso vuol dire che ci sono delle perdite.
    • Se abbiamo il dubbio che ci siano delle perdite, possiamo controllare il contatore, chiudendo tutti i rubinetti, per un determinato periodo. Segnare i metri cubi e vedere se la lancetta si è mossa.

  • ZONA WC:
    • Rimanendo sempre nella zona del Wc evitare di usare lo sciacquone troppo frequentemente, evitando di buttarci fazzoletti di carta, mozziconi o altro. Ricordiamoci che il Wc non è un cestino della spazzatura!
    • Sempre a riguardo l’uso del Wc sarebbe interessante nel caso in cui si pensasse alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo bagno di dotarlo di Wc e cassette di scarico a risparmio idrico, che permettono un funzionamento con moltissimi lt. In meno di acqua rispetto alle vecchie tipologie. Consideriamo che oggi ci sono sistemi che permettono di scaricare con soli 4,5 lt. di acqua rispetto ai vecchi 10 lt.

  • DOCCIA:
    • Passando alla doccia, una buona abitudine deve essere quella di fermare l’acqua mentre ci insapona e di evitare docce troppo lunghe.
    • Evitare di aprire l’acqua della doccia ancora prima di svestirsi per lasciarla poi scorrere per troppi minuti inutilmente, oltretutto questo causerebbe anche uno spreco di acqua calda, quindi un ulteriore aggravio.
    • Cosa molto importante è isolare bene le tubazioni per evitare lunghe attese prima che arrivi l’acqua calda, ed evitare tubazioni con tragitti troppo lunghi tra il boiler o la caldaia e la doccia.
    • Sarebbe un’ottima idea installare le doccette oppure i soffioni con un sistema di aerazione dei getti. In questo modo l’areazione permetterebbe di aumentare il getto e lo renderebbe bello potente, diminuendo il consumo di acqua.
    • Per consumare meno acqua è meglio preferire la doccia alla vasca da bagno per la semplice abitudine di lavarsi. Prendiamo in considerazione la vasca da bagno solo ed esclusivamente quando sentiamo il bisogno di rilassamento, allora questa può diventare un ottimo antidoto antistress (un bagno caldo alla sera prima di andare a dormire è un vero sonnifero).

  • LAVANDINO:
    • Lavandino: abituiamoci nel chiudere l’acqua mentre ci laviamo i denti, bagnamo solo lo spazzolino e usiamo un bicchiere per i risciacqui. Stesso principio quando si fa la barba, riempire il lavandino con pochi centimetri di acqua e sciacquare li il rasoio, se si hanno dei lavandini con la piletta sempre aperta e senza troppo pieno, basta dotarsi di un recipiente e riempire quest’ultimo. Non è necessario lasciare il rubinetto aperto in continuazione!

  • CUCINA:
    • Passando al lavello della cucina, è molto importante evitare il lavaggio dei piatti a mano, e se proprio dobbiamo, cerchiamo di evitare di far scorrere l’acqua mentre li insaponiamo.
    • Anche per il lavaggio di frutta e verdura meglio evitare di far scorrere acqua in abbondanza. Meglio utilizzare una vaschetta con acqua e bicarbonato, questa risulta un ottimo rimedio anche per disinfettarle.
    • Dal lavello sarebbe meglio evitare di far scorrere acqua in abbondanza per averla fresca in estate, meglio riempire delle bottiglie e metterle in frigorifero.
    • Sempre per un risparmio idrico e soprattutto anche energetico, meglio usare lavastoviglie e lavatrice a pieno carico, durante le ore serali oppure nei giorni festivi, meglio selezionare il lavaggio Eco o rapido. Queste se comprate nuove dobbiamo assicuraci che siano classificate A++ o A+++ con marchio Energy Saving. Inoltre se abbiamo il pannello solare per la produzione di acqua calda, optare per la versione con la possibilità di allacciamento direttamente all’acqua calda proveniente dal sistema solare.

  • BAMBINI:
    • Per i bambini soprattutto d’estate diventa un gioco molto divertente l’acqua. Dobbiamo insegnare loro l’importanza di questo elemento insegnando loro come non sprecarla, quindi meglio evitare di farli giocare con la canna dell’acqua, ma eventualmente fare di giochi con i palloncini (bombe d’acqua), oppure riempire una piscina e trattare l’acqua in modo tale che questa possa durare a lungo senza dover essere sostituita.

Anche se nel nostro paese l’acqua c’è in abbondanza quasi ovunque, questo non vuol dire sprecarla! Con questo articolo voglio far riflettere per uso consapevole dell’acqua, che significa un enorme risparmio sulla bolletta, inoltre in questo modo possiamo prevenire l’inquinamento delle acque nei laghi, fiumi e bacini idrici, perché il sistema fognario sovraccaricato causa notevoli perdite. Sto preparando un'altro articolo per un uso consapevole dell'acqua in giardino, ti aspetto.

Come sempre ti invito a consultare un bravo idraulico per far controllare il tuo impianto e per trovare insieme a lui soluzioni intelligenti per risparmiare acqua ed eventualmente recuperarla.  Se invece devi riparare il boiler, la caldaia oppure un elettrodomestico consulta un tecnico.

Su BRAVOSTREET puoi trovare quelli giusti per te!

 

  • Cercali nelle categorie come esperto:
    • TERMOIDRAULICO
    • CENTRI ASSISTENZA CALDAIE
    • CENTRI ASSISTENZA ELETTRODOMESTICI
    • Oppure sulla MAPPA nella zona di tuo interesse!

Connettere le persone a imprese, artigiani e liberi professionisti che si adoperano nel realizzare il sogno di chi vuole

costruire, ristrutturare o migliorare una casa o attività. 

Far conoscere le eccellenze di quest’ultime al mondo.

Le attività miglioreranno, le comunità ne approfitteranno e tutti insieme ne beneficeremo.


Se sei un artigiano, un impresa o un  professionista del setore e condiviti questa filosofia:

 

Ti Aspettiamo...